Anseo
art lab - scultura, ceramica & design
€0.00
  • Collezione
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • Collezione
    • Gioielli
    • Complementi d’arredo
    • Promozioni
  • Corsi
  • Blog
  • Biografia
  • Contatti
  • Login
  • Non puoi aggiungere "Scultura Pomodoro+" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Home / Collezione / Oggetti d'arte / Sculture / Scultura in legno Labirinto
Immagine di scultura in legno labirinto intaglio legno di pino, immagine su sfondo bianco
  • Immagine di scultura in legno labirinto intaglio legno di pino, immagine su sfondo bianco

Scultura in legno Labirinto

€700.00

[]
Categorie: Pezzi Unici, Sculture
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Scultura in legno Labirinto

Questa scultura in legno lavorata a mano rappresenta la pianta d un labirinto.
La struttura geometrica richiama quella di un quadrato, ruotato di 45° come un rombo, ai cui lati si innestano quattro ottagoni.

Il labirinto nelle cattedrali gotiche

Il disegno riprodotto in questa scultura di legno è simile alla pianta di labirinto che si trovava nella cattedrale di Reims in Francia.
I labirinti infatti cominciarono ad essere raffigurati proprio nella pavimentazione di alcune cattedrali gotiche tra il XII e il XIII secolo.
Simbolo di cammino e viaggio venivano percorsi dai pellegrini che pregando giungevano al centro del tracciato, ovvero raggiungevano Dio.
Ma la storia del labirinto ha origini ben più lontane, nella preistoria e negli affascinanti i miti dell’Antica Grecia.

Il Minotauro e il labirinto di Cnosso

Minosse re di Creta ricevette da Poseidone un toro con lo scopo di sacrificarlo al dio. L’animale però era così bello che Minosse decise di tenerlo.
Poseidone irato fece innamorare la moglie di Minosse, Parsifae, del Toro. Parsifae grazie ad un espediente creato dall’artista Dedalo riuscì a unirsi carnalmente all’animale. Nacque il Minotauro: essere dal corpo umano, ma con zoccoli e testa di toro.
Minosse fece costruire da Dedalo il Labirinto di Cnosso, dove rinchiudere il Minotauro. Decise anche che, per vendicare la morte del figlio, Atene dovesse inviare dei fanciulli da dare in pasto al mostro.
Teseo figlio del re ateniese partì per Creta per sconfiggere il Minotauro e Arianna, la figlia di Minosse, si innamorò di lui. Perchè non si perdesse nel labirinto gli donò il celebre filo di Arianna, un gomitolo che salvò la vita a Teseo che non perdendosi sconfisse il Minotauro.

Simbologia del labirinto

Una visione laica vede nello svolgimento del percorso-labirinto un viaggio all’interno di se stessi. Raggiungere il centro permetterebbe di giungere ad un’autentica conoscenza di sè.
Quindi un viaggio, un cammino, un perscorso di conoscenza: una strada forse lunga ma che porterà ad un premio, un rinnovamento.

Tecniche di scultura in legno: il bassorilievo

Il bassorilievo è una tecnica scultorea in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo, dal quale sporgono con un rilievo ridotto. Questo rilievo è inferiore rispetto alla tecnica di altorilievo e di tuttotondo, ma superiore allo stiacciato. Questo effetto produce un contrasto rialzato e dà la sensazione di vedere un quadro in rilievo.
Il bassorilievo può essere applicato a sculture in legno, ma anche a sculture in bronzo, marmo, gesso, ceramica, ecc…
Questo Labirinto è un bassorilievo realizzato a mano in legno di pino.
Il rilievo è di circa 1cm e la base è di 44cmX44cm.
 

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 44 × 44 cm
Materiale

Pino, Legno

 

Prodotti correlati

  • Fico+

    €20.00 – €30.00 Sale

    Piccolo vaso a forma di fico d’India realizzato a mano in ceramica, colore bianco e dettagli oro.

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Scopri di più
  • Immagine di ananas in ceramica colore bianco su sfondo bianco

    Ananas+

    €50.00 – €70.00 Sale

    “Benvenuti!”

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Scopri di più
  • Immagine di pomodoro rosso di ceramica su sfondo bianco

    Scultura Pomodoro+

    €28.00 Il prezzo originale era: €28.00.€20.00Il prezzo attuale è: €20.00. Sale

    Pomodoro rosso in ceramica, colore rosso acceso.

    Leggi tutto Scopri di più
  • Contatti
  • Il mio account
  • Carrello
  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Back to Top

Anseo di Elisa cattani - Via Paolo Ferrari, 94, 41121 Modena MO
P.IVA 03555580368 - E-mail : elisa@anseo.it

Copyright © 2013 - 2023. Tutti i diritti riservati.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Web design by soffici

Added to Cart

Keep Shopping
× prodotti(i) aggiunti al carrello → ×
×
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}